Quando cerca il lavoro ideale, la posizione è uno dei fattori decisivi. Fortunatamente, Google for Jobs offre un modo efficace per trovare lavoro in base alla località desiderata. Grazie ad una precisa funzione di selezione della località, Google for Jobs consente a chi cerca lavoro di restringere la ricerca a località specifiche, trovando così gli annunci di lavoro più pertinenti e appropriati.
Google for Jobs: scegli la località, scopri il lavoro dei tuoi sogni".
Rilevamento automatico della posizione: quando si utilizza la barra di ricerca per cercare lavoro, la posizione dell'utente viene rilevata automaticamente da Google for Jobs. Le informazioni sulla posizione sono fornite dal browser web utilizzato dal dispositivo dell'utente. Gli annunci di lavoro visualizzati si basano quindi sulla posizione dell'utente, rendendoli ancora più personalizzati. Questo è particolarmente utile per le persone in cerca di lavoro che vogliono trovare un lavoro nella loro zona il più rapidamente possibile, a causa dei tempi di spostamento o altro.
Posizione manuale: la posizione manuale è utile per gli utenti che cercano lavoro in città, regioni o Paesi specifici che non corrispondono necessariamente alla propria posizione. Può inserire la località desiderata direttamente con il lavoro che sta cercando nella barra di ricerca, ad esempio "Lavori di marketing a Colonia". Google for Jobs visualizzerà quindi gli annunci di lavoro specifici per quella località. Questa funzione è particolarmente utile per gli utenti che desiderano trasferirsi in una zona diversa o che sono alla ricerca di un lavoro con maggiori opportunità di carriera.
Ricerca perimetrale: la ricerca perimetrale nella funzione di localizzazione di Google for Jobs consente di scoprire in modo mirato le offerte di lavoro non solo nella posizione attuale, ma anche in un raggio definito. Chi cerca un lavoro come "sviluppatore di software" può specificare la propria posizione e impostare un raggio per esplorare le potenziali opportunità di lavoro. Questo amplia notevolmente le opportunità di lavoro e consente agli utenti di trovare posti di lavoro in aree limitrofe che altrimenti avrebbero potuto perdere.
Rilevamento automatico della posizione
Inserimento manuale della posizione
Ricerca perimetrale
Come descritto in precedenza, Google riconosce automaticamente la località del candidato, a meno che non venga specificata direttamente nella query di ricerca. Nella maggior parte dei casi, i candidati iniziano senza specificare la località e cercano "posti di lavoro nelle vicinanze" o "posti da infermiere", ad esempio.
Molti candidati cercano un nuovo lavoro a casa. Questo porta la query di ricerca a fare riferimento al luogo di residenza del candidato. Spesso, i potenziali candidati vivono nel bacino di utenza di una città più grande, ma non direttamente in città. Ciò significa che le offerte di lavoro nella città non vengono visualizzate.
SEO for Jobs offre una funzione chiamata "ricerca a raggio esteso" a questo scopo. Il sistema cerca le 10 città più grandi entro un raggio di 20 km e inserisce l'annuncio di lavoro anche lì. In questo modo, l'annuncio di lavoro viene visualizzato anche nel bacino di utenza, ottenendo così una portata maggiore.
Ecco alcuni dei vantaggi che la funzione di localizzazione di Google for Jobs offre a chi cerca lavoro:
Precisione e pertinenza: La funzione di selezione della località consente alle persone in cerca di lavoro di restringere con precisione i risultati della ricerca di lavoro alle aree geografiche più rilevanti per loro. Ciò significa che gli annunci di lavoro visualizzati sono più pertinenti e più adatti alle esigenze individuali dell'utente. Ciò aumenta la probabilità di trovare posti di lavoro che corrispondono effettivamente ai requisiti e alle preferenze dell'utente.
Risparmio di tempo e di risorse: La funzione di localizzazione precisa fa risparmiare tempo e risorse preziose a chi cerca lavoro. Invece di dover vagliare una pletora di annunci di lavoro che non si trovano nell'area geografica desiderata, gli utenti possono accedere direttamente agli annunci di lavoro che sono rilevanti per loro. Questo accelera il processo di candidatura e consente agli utenti di concentrarsi sui lavori effettivamente idonei.
Flessibilità e personalizzazione: la possibilità di inserire manualmente la posizione e il raggio di ricerca offre agli utenti una notevole flessibilità. Le persone in cerca di lavoro possono personalizzare la loro ricerca e ampliarla o restringerla in base alle loro preferenze individuali. Questo è particolarmente utile per coloro che sono in grado di lavorare in luoghi diversi, sia per motivi familiari che per la volontà di intraprendere nuove avventure professionali.
Precisione e pertinenza
Risparmio di tempo e risorse
Flessibilità e adattabilità
È fondamentale capire che l'utilizzo di Google for Jobs offre vantaggi sia alle aziende che alle persone in cerca di lavoro. Le aziende possono fornire i loro annunci di lavoro direttamente ai potenziali candidati che mostrano maggiore interesse, mentre le persone in cerca di lavoro possono accedere ad annunci di lavoro pertinenti e di qualità che corrispondono alle loro preferenze personali. Ma per sfruttare appieno il potenziale di questa funzione, è essenziale assicurarsi di aumentare la visibilità dei suoi annunci di lavoro su Google for Jobs. Il SEO per le offerte di lavoro è la chiave per garantire che i suoi annunci di lavoro ottengano la visibilità su Google for Jobs che merita.