Il reclutamento mobile si riferisce all'uso di tecnologie e piattaforme mobili, come smartphone e tablet, per reclutare candidati per le posizioni aperte.
Ciò include l'uso di siti web, app, social media e piattaforme di messaggistica per distribuire annunci di lavoro, ricevere candidature, identificare e contattare i candidati e gestire l'intero processo di reclutamento.
Il recruiting mobile consente alle organizzazioni di raggiungere i potenziali candidati in qualsiasi momento e ovunque, di migliorare l'esperienza di candidatura e di aumentare l'efficienza del processo di reclutamento, adattandosi alle mutevoli abitudini e preferenze di chi cerca lavoro.
Adattandosi al crescente utilizzo dei dispositivi mobili nella vita quotidiana, le aziende possono attrarre candidati di talento e ottenere un vantaggio competitivo nella guerra dei talenti.